È uscito il volume 4 di Love, Death & Robots nei cui episodi troverete molti gatti!

Oggi vi vogliamo parlare del nostro eroe Jeoffry, protagonista dell’episodio For he can creep, tratto dall’omonimo racconto di Siobhan Carrol del 2019 e pubblicato in formato Ebook da Tor.com.

La storia

Christopher Smart è un poeta ricoverato nel manicomio di St. Luke. Gli eventi del racconto si svolgono nel 1757.

All’inizio della storia Smart sta cercando di scrivere un poema senza carta e senza penna, che gli sono state proibite. Lui cerca, senza riuscirci, di mettere in versi ciò che Dio gli ha detto.

Satana da tempo cerca di spingere Smart a scrivere per lui il poema che ha il potere di distruggere il creato; in questo poema Smart racchiuderebbe la sua stessa anima e Satana raggiungerebbe il suo scopo di impossessarsi dell’anima del poeta e distruggere il mondo.

Finora, tuttavia, gli emissari di Satana non sono riusciti in questo intento perché Jeoffry, un bellissimo gattone, ha protetto il suo amico poeta vegliando giorno e notte su di lui.

Satana quindi cerca di convincere Jeoffry ad allearsi con lui, promettendogli leccornie di ogni genere, ma Jeoffry non si lascia abbindolare e soprattutto ricorda a Satana che

You should bow down and worship Jeoffry!

Segue una lotta tra Satana e Jeoffry, che rimane ferito e riesce a salvarsi solo perché proprio il poeta accetta di scrivere il poema per Satana a patto che il gatto venga lasciato in vita.

Jeoffry non può lasciare che a soccombere sia il poeta e cerca l’aiuto dei gatti di strada. Sarà con l’aiuto di Mrs Polly, Black Tom e soprattutto di Nighthunter Moppet che Jeoffry troverà il modo di sconfiggere Satana: i gatti sono creature che discendono dagli angeli, infatti, ma possono solo ferire Satana, non ucciderlo. L’unico modo per vincere e salvare l’anima del poeta è giocare d’astuzia e far sì che Jeoffry, che ha il potere di muoversi attraverso diversi piani di esistenza, riesca a beffare Satana.

Satana se ne va sconfitto, i nostri amici gatti sono malridotti ma trionfanti e la vita nel manicomio scorre tranquilla perché Jeoffry, che può muoversi furtivamente con la sua pelle elettrica e i suoi occhi splendenti, è sempre vigile e pronto a proteggere il suo amico poeta.

For I will consider my Cat Jeoffry.
For he is the servant of the Living God duly and daily serving him.

For he keeps the Lord’s watch in the night against the Adversary.
For he counteracts the powers of Darkness by his electrical skin and glaring eyes.
For he counteracts the Devil, who is death, by brisking about the life.

For he can creep.

—Christopher Smart
St. Luke’s Hospital for Lunatics, c.1763

“For he can creep” è disponibile in formato Ebook su Amazon.